Caratteristiche e consigli colturali dell’Helenium, un genere di piante con fiori simili a margherite, dai colori caldissimi, che durano tanto.

Cosa c’è di più bello che Un giardino fiorito giallo, una macchia di colore caldo per il paesaggio.
Un giardino color ORO riscalda il proprio animo, e da vitalità e forza…
Ecco per voi amanti del giallo una seleziona delle migliori piante con fiori gialli.
Caratteristiche e consigli colturali dell’Helenium, un genere di piante con fiori simili a margherite, dai colori caldissimi, che durano tanto.
Il Foeniculum vulgare noto con il nome comune di Finocchietto Selvatico è una pianta diffusa in Italia, decorativa e aromatica largamente usata in cucina e in erboristeria.
Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.
Caratteristiche e consigli per coltivare il Bidens una pianta che rallegra terrazzi, balconi e giardini con i suoi colori vivaci ed accesi.
Scopriamo come si coltiva la Fresia: una pianta che profuma e colora come poche. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità.
Il Cistus, noto come Cisto, decora meravigliosamente con le sue abbondanti e prolungate fioriture. andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.
Informazioni su come coltivare la Sanvitalia, graziosa tappezzante con fiori simili a margherite di colore giallo, quali sono le sue esigenze.
Consigli per coltivare la Matucana, un piccolo cactus che regala vivaci fioriture. Caratteristiche e curiosità du questa pianta.
Il Maggiociondolo, nome scientifico Laburnum anagyroides, è una pianta che regala spettacolari fioriture gialle. Andiamo a vedere caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
Brunfelsia: caratteristiche, consigli colturali, principali specie del genere. Una pianta con i fiori che cambiano colore.
Ecco il Corylopsis noto anche come nocciolo invernale, arbusto delicato che fiorisce alla fine dell’inverno. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità e principali specie.
La Genista lydia, nota anche con il nome Ginestra della Siria, Ginestra ricadente o Ginestra tappezzante, è una pianta perfetta per essere allevata sia in vaso che in piena terra. Rustica e facile da coltivare porta allegria con i suoi fiori giallo oro.
manutenzione e cura della Zantedeschia, nota con il nome Calla. consigli colturali, principali specie, curiosità.
Escolzia: caratteristiche, consigli colturali, curiosità e proprietà di questa pianta che appartiene alla stessa famiglia del Papavero, che macchia di colore giardini, scarpate e prati e che si chiude quando il tempo si rannuvola.
Caratteristiche, consigli colturali, principali specie, curiosità, sulla Stanhopea un genere di orchidee molto particolare a portamento ricadente.
Informazioni, cura, coltivazione e manutenzione della Primula: principali specie, curiosità e risposte alle domande più frequenti.
La Kerria è un arbusto che porta il sole in giardino con i suoi fiori giallo oro. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul genere Kerria, che comprende solo la specie Kerria japonica.
Gaillardia: consigli per la coltivazione di questa pianta dai colori caldi che sopporta la siccità e il freddo. Esigenze colturali, specie, curiosità.
Pianta di Narciso: caratteristiche, specie, fioritura, consigli colturali e curiosità del Narcissus, i cui fiori annunciano la primavera.