Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.

Cosa c’è di più bello che Un giardino fiorito giallo, una macchia di colore caldo per il paesaggio.
Un giardino color ORO riscalda il proprio animo, e da vitalità e forza… è il colore solare ed energetico per eccellenza.
Ci sono piante invernali, primaverili, estive e autunnali che fioriscono in giallo!
Il giallo è associato al sole e alla luce, in generale i fiori gialli simboleggiano principalmente l’amicizia, ma possono avere altri significati quali: speranza, gioia, energia, vitalità e ottimismo.
Attenzione però la rosa gialla è riconosciuta come simbolo di gelosia.
I fiori gialli (tranne la rosa gialla) possono essere regalati alle persone che apprezzate, per rallegrarle e incoraggiarle e donarle speranza.
Come i fiori di colore arancione, i fiori gialli sono simbolo di gioia e speranza e sono adatti a festeggiare i nuovi inizi, ad esempio per una nuova casa, un nuovo lavoro, una nuova attività, per il matrimonio ecc.
L’occasione forse più comune per regalare un fiore giallo, nella fattispecie la mimosa è per la festa della donna
Alcune piante fanno fiori a grappoli come il Maggiociondolo
Sono tanti gli arbusti con fiori gialli tra cui citiamo la Forsizia, la Ginestra, il Gelsomino d’inverno o Jasminum nudiflorum, l’Iperico, il Calicanto.
Numerose sono le varietà di bulbose che producono fiori gialli tra cui citiamo le Alstroemeria, le Clivia, i Crocus, le Dalie, le Fritillarie, i Gigli (Lilium), i Gladioli, gli Iris, l’Hemerocallis, i Narcisi, i Tulipani, le Sternbergie.
Possiamo avere fiori gialli in tutte le stagioni, ad esempio
Abbiamo i Crochi, la Mimosa, la Forsizia, Gelsomino invernale, Viole del Pensiero, la Mahonia.
Citiamo le Primule, i Narcisi, le rose, le Gerbere, gli Iris.
Qui troviamo le Petunie, i Girasoli, la Rudbeckia, i Coreopsis e le varie ‘Margherite’ gialle, le Zinnie.
C’è la Sternbergia, i Crisantemi, il Topinambur, i crocus autunnali, le Alstroemeria.
Ci sono moltissime piante con i fiori gialli, ad esempio Alisso, Anemone, Calla, Colza, Coreopsis, Crocus, Forsizia, Gazania, Gerbera, Ginestra, Girasole, Giunchiglia, Iperico, Lilium, Maggiociondolo, Mimosa, Narciso, Nasturzio, Primula, Rosa, Rudbeckia, Santolina, Solidago,Tagete, Tarassaco, Tulipano, Verbasco, Verga d’oro, Zinnia.
Ecco per voi amanti del colore giallo una le schede complete di alcuni generi e/o specie di piante con fiori gialli:
Pianta erbacea ornamentale apprezzata per i bellissimi fiori estivi a forma di pallina di colore giallo. Resiste al caldo e al freddo.
La Craspedia globosa è un sinonimo di Pycnosorus globosus.
La Phlomis fruticosa è una perenne arbustiva che nel mese di giugno produce fiori gialli. Resiste alla siccità ed alla salsedine, per questo è adatta ai giardini mediterranei.
È un arbusto sempreverde molto diffuso dal portamento espanso, dalla crescita rapida e che può raggiungere facilmente i 2 m e più d’altezza.
La Wachendorfia thyrsiflora è una perenne che regala una lunga fioritura e che è particolarmente adatta ai giardini acquatici.
caratteristiche, proprietà e cura dell’iperico, una pianta ornamentale ma che vanta tantissime proprietà
Il Papaver cambrica o papavero del Galles è unaspecie coltivata come ornamentale da giardino. Il suo aspetto così naturale e i suoi fiori vistosi la rendono perfetta nei giardini rustici e informali.
L’Argyrocytisus battandieri o Cytisus battandieri è una pianta con un alto potere decorativo, I suoi fiori profumano di ananas, le sue foglie grigio argento sono molto apprezzate.
Al genere Hemerocallis appartegono specie di piante che producono fiori molto appariscenti. Andiamo a scoprirli
L’Achimenes è una pianta che regala delle bellissime fioriture. è perfetta per essere coltivata in vaso.
Un elenco di arbusti e cespugli con fiori gialli per illuminare il giardino e renderlo solare.
La Paramongaia weberbaueri nota anche come “gigante narciso peruviano” è una bulbosa che regala fiori spettacolari.
Un elenco di Bulbose a fiori gialli: dall’Allium, all’Atroemeria, dal Calochortus all’Eranthis. Tantissimi bulbi che porteranno il sole nel vostro giardino
Una pianta che fiorisce in inverno, relagando colore e profumo. Ecco l’Hamamelis o Amamelide, una pianta che farà dimenticare che non è primavera.
L’Helianthemum nummularium, noto anche come Eliantemo maggiore, regala piccoli e delicati fiori giallo oro. Perfetto per i giardini rocciosi.
Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.
Caratteristiche, coltivazione, manutenzione, suddivisione e cura del Rododendro, pianta acidofila dalle splendide fioriture.
Pianta spontanea nel nord Italia con fiori simili a margherite gialle. Ecco il Doronico, nome scientifico Doronicum.
Ecco la Forsizia, pianta arbustiva, resistente al freddo, dalla bellezza fugace, con una imponente fioritura gialla che avviene tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
L’Allamanda è una rampicante che vanta un alto potere decorativo. Vediamo caratteristiche e consigli colturali
Potentilla: un pianta piccola ma con una grande potenza. Bella e facile da coltivare, vediamo le sue caratteristiche e i consigli colturali
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi
Clicca qui e seguici sul canale WhatsApp
non perderti nessun post
Questo si chiuderà in 0 secondi