Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.

Consigli su Come Coltivare e Prendersi Cura della pianta di Erica, pianta molto rustica e versatile e dalla fioritura molto duratura ed apprezzata.
Caratteristiche, proprietà, consigli colturali della Viola mammola, nome scientifico Viola odorata
Caratteristiche, consigli, cura e coltivazione dei Crisantemi, (solo) in Italia usati come fiori per i defunti, ma nel resto del mondo molto utilizzati come pianta decorativa.
Azalea japonica: caratteristiche, esigenze, consigli colturali e curiosità su questa pianta perfetta in vaso ed in piena terra.
il Cotoneaster è una pianta che ben si presta per la creazione di siepi basse ed ha bacche molto decorative. Può avere un portamento diverso a seconda della specie. Vediamo le sue caratteristiche, i consigli colturali e le principali specie.
Caratteristiche, consigli colturali, proprietà della Melissa officinalis, una pianta aromatica facile da coltivare.
Daphne cneorum: andiamo a scoprire questa bellissima pianta ornamentale che regala fiori profumatissimi, cosi come giustamente, suggerisce il nome.
Arisaema: caratteristiche, principali specie, consigli colturali di questa pianta dall’aspetto curioso.
Acanthus mollis, noto come Acanto comune, è una pianta molto scenografica che in estate si tramuta in un vero e proprio elemento decorativo. Scopriamone le caratteristiche, i consigli colturali e alcune curiosità.
Polygonatum (Sigillo di Salomone): caratteristiche, principali specie, consigli colturali e curiosità su questa pianta che ama l’ombra.
l’Azalea è tra le piante da fiore più note ed apprezzate. Esistono migliaia di cultivar e ibridi, fiorisce in primavera e i suoi fiori possono durare diverse settimane.
Cardiocrinum: caratteristiche, consigli colturali, specie, curiosità su questa bulbosa enorme a fioritura estiva che cresce bene a mezz’ombra.
x Heucherella: consigli di coltivazione, caratteristiche, principali varietà di questo ibrido frutto dell’incrocio tra Heuchera e Tiarella
Bulbi che possono crescere all’ombra. Quali piante bulbose usare nelle zone ombrose? Ecco un elenco di alcune specie adatte a giardini e spazi all’ombra.
Hepatica: caratteristiche, consigli colturali, coltivazione, specie, proprietà di questa pianta che con i suoi fiori blu annuncia la primavera.
Camellia (Camelia): consigli colturali, caratteristiche, principali specie, curiosità sulla Camellia.
Dicksonia antarctica: caratteristiche, consigli colturali, curiosità e linguaggio dei fiori di questa felce albero semi-sempreverde che porta un tocco esotico a case e giardini.
Osmunda regalis, nota come Felce Florida, è una pianta che ammalia con la bellezza delle sue fronde. Caratteristiche, consigli colturali e curiosità su questa pianta.
Una tappezzante multicolore: la Phlox stolonifera. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità di questa pianta coprisuolo perfetta per colorare giardino e pareti.
Caratteristiche, consigli colturali e curiosità sul Podophyllum hexandrum, noto anche come Sinopodophyllum hexandrum, una pianta perenne che ama l’ombra.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi