Podophyllum peltatum: caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta che ama l’ombra e resiste al freddo.

Podophyllum peltatum: caratteristiche, consigli colturali, curiosità su questa pianta che ama l’ombra e resiste al freddo.
La Kerria è un arbusto che porta il sole in giardino con i suoi fiori giallo oro. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità sul genere Kerria, che comprende solo la specie Kerria japonica.
L’Asplenium Nidus Avis è una felce che decora le nostre case in maniera spettacolare e inoltre disinquina l’aria. andiamo a conoscere esigenze colturali, consigli, curiosità
Acanthocereus: caratteristiche, specie, consigli colturali, curiosità su questo cactus colonnare che fiorisce la notte.
La felce Matteuccia struthiopteris nota anche come Felce penna di struzzo è a foglia decidua, resiste al freddo e ama l’ombra.
Cyrtomium falcatum: una felce sempreverde, resistente al freddo che può essere allevata in vaso e in alcune zone anche all’aperto.
Aralia racemosa: consigli ed esigenze colturali, curiosità, usi erboristici di questa pianta coltivata per uso ornamentale.
Reineckea carnea: caratteristiche, varietà, consigli colturali, curiosità su questa pianta ornamentale sempreverde che ama l’ombra.
L’Ipheion o Tristagma, è una piccola bulbosa da un aspetto molto fine, facile da coltivare e dal potere altamente decorativo. É chiamata anche “Fiore Stella” o “Stella di Primavera”.
Il Narciso dei poeti, (Narcissus poeticus) è una specie del genere Narcissus che sfoggia la bellezza tipica delle piante spontanee.
Consigli su come coltivare, prendersi cura e far Fiorire l’Anemone, pianta che offre grandi fioriture con tanti colori a disposizione.
Curiosità e consigli per la manutenzione e la cura dello Spathiphyllum, splendida pianta d’appartamento adatta anche alle zone con poca luce.
L’Asplenium scolopendrium (o Phyllitis scolopendrium) è una felce resistente, sempreverde, bella ed amante dell’ombra. Ecco le caratteristiche, esigenze colturali.
Il genere Tradescantia comprende una sessantina di specie adatte alla coltivazione interna o esterna. Produce fiori che sembrano farfalle. In questo articoli trovi le specie più comuni e consigli colturali.
Il Polystichum è una felce molto diffusa. Ecco le specie, le caratteristiche ed i consigli colturali di questa sempreverde, rustica e amante dell’ombra.
l’Aquilegia è una pianta che regala fiori molto belli, andiamo a scoprire il genere, le specie, le caratteristiche e le esigenze colturali.
La Bergenia, una pianta sempreverde e resistente al freddo, che può essere usata come tappezzante o per realizzare bordure. Ecco le principali specie, le caratteristiche ed alcuni consigli per la coltivazione.
Le felci ornamentali sono molto utilizzate, in casa o in giardino in base alle varietà.
Vediamo come curare al meglio questa bellissima Orchidea.
Quali sono le piante fiorite di aprile? Piccole piante, alberi ornamentali e da frutto: la primavera è una stagione ricca di colori. Una stagione profumata. Fantastica. Scopriamo quali sono le piante più belle, da coltivare in vaso o in giardino, che ad aprile diventano bellissime.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi