Euryops

Euryops

Caratteristiche e consigli colturali del genere Euryops che con i suoi fiori gialli macchiano il giardino donando un tocco di vivacità


Euryops pectinatus

Euryops pectinatus

Nota come margherita gialla, l’Euryops pectinatus regala macchie di colore in giardini e terrazzi. Scopri le caratteristiche e come si coltiva.


Cumino Cuminum cyminum

Cumino

Caratteristiche e consigli colturali del Cumino, nome scientifico Cuminum cyminum, i cui semi si usano come spezia.


Ligustro Ligustrum

Ligustro (Ligustrum)

Caratteristiche e consigli colturali del Ligustro, nome scientifico Ligustrum, una pianta perfetta per creare siepi, grazie alla bellezza delle foglie e alla rapida crescita.


Viola

Viola

La Viola o Violetta, pianta conosciutissima dai bellissimi fiori. Quali sono le principali specie, come si coltiva e curiosità su questo vastissimo genere.


Nemesia

Nemesia

Una cascata di colori, ecco come si può riassumere la Nemesia. Perfetta per giardini e vasi, vediamo quali sono le sue caratteristiche e come si coltiva.


Lithodora

Lithodora (o Litodora)

Piccoli fiori di un intenso blu, ecco la Lithodora una pianta deliziosa e perfetta per creare macchie di colore in giardino o per decorare terrazzi e balconi. Vediamo come si coltiva


Glandora diffusa

Glandora

La Glandora è un genere di piccoli arbusti con bei fiori blu che prima era incluso nel genere Litodora. Vediamo le caratteristiche ed i consigli colturali per allevare le diverse specie.


verbena

Verbena

La verbena è una pianta da fiore ideale da coltivare sia in vaso che in giardino.


Aronia

Aronia

Una pianta bella che fa bene: ecco l’Aronia che decora i giardini con fiori, bacche e foglie e che regala una straordinaria quantità di antiossidanti


Callicarpa

Callicarpa 

La Callicarpa è un genere di arbusti o alberi molto decorativi, per la forma, le foglie e le bacche.


Sinforicarpo

Sinforicarpo

Caratteristiche e consigli colturali del Sinforicarpo, un genere di piante arbustive che decorano con i fiori e con le bacche.


Helenium

Helenium

Caratteristiche e consigli colturali dell’Helenium, un genere di piante con fiori simili a margherite, dai colori caldissimi, che durano tanto.


Echinops

Echinops

L’Echinops regala dei fiori a forma di sfera che durante l’estate rallegrano i giardini, ma anche le zone più impervie. Vediamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.


Chionodoxa

Chionodoxa

Fiorisce anche tra la neve è la Chionodoxa (ora nel genere Scilla) una bulbosa perenne. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.


Margherita

Margherita

Caratteristiche, manutenzione e cura della margherita, il fiore più semplice e più bello che esite


Aneto

Aneto (Anethum graveolens)

L’Aneto, nome scientifico Anethum graveolens, è un’erba aromatica usata in cucina ed impiegata anche per uso erboristico. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e i consigli colturali.


Amaranto tricolore

Amaranto tricolore

Ecco uno di quei casi in cui le foglie sono più belle dei fiori: l’Amaranto tricolore. Scopriamo come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche.


Amaranto

Amaranto

Andiamo a scoprire l’Amaranto (nome scientifico Amaranthus), un genere di piante dall’alto potere ornamentale note per i suoi fiori chiamati anche “coda di volpe”.


Bidens

Bidens

Caratteristiche e consigli per coltivare il Bidens una pianta che rallegra terrazzi, balconi e giardini con i suoi colori vivaci ed accesi.