cylindropuntia bigelovii

Cylindropuntia

Cylindropuntia: caratteristiche, principali specie, curiosità e consigli colturali di questa cactacea resistente al freddo.


Clitoria blu ternatea

Clitoria ternatea

Caratteristiche, consigli colturali e curiosità sulla Clitoria blu ternatea nota anche come pisello farfalla, pisello blu o pisello cordofan.


Carum Carvi (Cumino dei prati)

Carum Carvi (Cumino dei prati)

Carum Carvi (Cumino dei prati): caratteristiche, consigli colturali, curiosità e proprietà di questa pianta aromatica.


Copiapoa

Copiapoa

Copiapoa: un cactus difficile da coltivare ma che può dare grandissime soddisfazioni. Andiamo a conoscere consigli colturali, caratteristiche e peculiarità di questa pianta.


Cotoneaster

Cotoneaster

il Cotoneaster è una pianta che ben si presta per la creazione di siepi basse ed ha bacche molto decorative. Può avere un portamento diverso a seconda della specie. Vediamo le sue caratteristiche, i consigli colturali e le principali specie.


Santoreggia

Santoreggia

Santoreggia: consigli colturali, caratteristiche, proprietà di questa pianta aromatica, nota come erba dell’amore.


Espostoa

Espostoa

Vediamo le caratteristiche, i consigli culturali e le principali specie di Espostoa, un cactus colonnare.


Perovskia

Perovskia

Nel colore dei fiori ricorda la Lavanda, nel profumo delle foglie ricorda la salvia, è la Perovskia. Andiamo a scoprire questo genere, come si coltiva e le sue caratteristiche.


Osmanto

Osmanto (Osmanthus)

L’Osmanto (Osmanthus) è un genere di piante che colorano e profumano il nostro autunno. Andiamo a scoprire caratteristiche, consigli colturali e principali specie di questa sempreverde.


Osmanto odoroso

Osmanto odoroso (Osmanthus fragrans)

Caratteristiche, consigli colturali, curiosità sull’Osmanto odoroso (Osmanthus fragrans) che, come suggerisce il nome, profuma tantissimo. Facile da coltivare e ottimo come siepe.


Plumeria

Plumeria (Frangipane o Pomelia)

Caratteristiche, consigli culturali, principali specie e curiosità della Plumeria, nota anche come Frangipane, una pianta che regala fioriture spettacolari e solitamente profumate.


Glicine (Wisteria)

Consigli su come coltivare il Glicine, nome scientifico Wisteria. ✌ Informazioni su come prendersi cura di questo splendido rampicante con la sua fioritura abbondante e di grande impatto decorativo ✿.


Corylopsis

Corylopsis

Ecco il Corylopsis noto anche come nocciolo invernale, arbusto delicato che fiorisce alla fine dell’inverno. Caratteristiche, consigli colturali, curiosità e principali specie.


Filadelfo (Philadelphus)

Filadelfo (Philadelphus)

Filadelfo (Philadelphus), chiamata anche fior d’angelo, è un genere di piante arbustive a foglie caduche che fiorisce in maggio regalando anche un profumo caratteristico. Andiamo a scoprire caratteristiche e consigli colturali


clerodendrum bungei

Clerodendrum

Andiamo a conoscere il Clerodendrum: consigli colturali, caratteristiche, principali specie e curiosità su questa pianta.


Gaura lindheimeri

Gaura lindheimeri (Oenothera lindheimeri)

Gaura lindheimeri: facile da coltivare, si adatta a qualsiasi tipi di terreno purché sia al sole. Non teme la siccità e il freddo. Fiorisce in estate e ha fiori che sembrano farfalle.


Fotinia

Fotinia

La Fotinia, nome scientifico Photinia, è un genere di piante usate come siepi resistenti e facili da coltivare. Informazioni, principali specie e consigli per la coltivazione.


Genista lydia

Genista lydia (Ginestra della Siria o ricadente)

La Genista lydia, nota anche con il nome Ginestra della Siria, Ginestra ricadente o Ginestra tappezzante, è una pianta perfetta per essere allevata sia in vaso che in piena terra. Rustica e facile da coltivare porta allegria con i suoi fiori giallo oro.


Uebelmannia

Uebelmannia

Uebelmannia: consigli colturali, caratteristiche e curiosità di questo cactus particolare e non facile da coltivare.


Polygonum (Poligono)

Polygonum (Poligono)

Polygonum (Poligono): caratteristiche, consigli colturali, proprietà e curiosità su questa pianta.