“Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine.“
Questa citazione di Paul Claudel è verissima, ma non tutte le fioriture sono effimere, ce ne sono alcune che durano di più ed altre che durano molto a lungo.
Quali sono le piante che regalano una lunga fioritura? Ecco una selezione di piante che producono fiori che permangono molto tempo.
Nell’elenco sono incluse anche le piante erbacee che mantengono il gambo del fiore, come ornamentale, fino all’inverno.
La durata precisa poi dipende da tantissimi fattori tra cui il microclima, le irrigazioni, la salute della pianta, per cui i valori indicati nell’articolo vanno considerati indicativi.
Erbacee con lunga fioritura
Queste erbacee hanno un gambo di fiori persistente che dura fino all’inverno, vantano quindi un potere decorativo di lunga durata.
Andropogon gerardii
Questo genere di graminacee è molto decorativo e sopporta bene il freddo. Si presenta come una pianta cespitosa con foglie lineari piatte che assumono spettacolari colorazioni autunnali nei toni del rosa-rosso e dell’arancio. È caratterizzata da un grande stelo blu e fiorisce da luglio ad ottobre.
Bouteloua curtipendula
Tra le piante con lunghe fioriture spicca la Bouteloua curtipendula che regala piccoli fiori viola e arancioni che attirano farfalle e falene. Il periodo di fioritura va da luglio a settembre.
Calamagrostis x acutiflora ‘Karl Foerster’
La Calamagrostis × acutiflora”Karl Foerster” è molto apprezzata per la sua fioritura precoce che inizia dal mese di giugno con infiorescenze a spiga che si conservano intatte fino alla fine dell’inverno.
Inizialmente sono verdi violacee tendenti al porpora virano poi ad un beige dorato che in inverno diventa marrone chiaro.
Chasmanthium latifolium
Questa pianta erbacea perenne regala appariscenti fiori piatti, che si muovono persino nella più delicata delle brezze. Fiorisce in estate, nel periodo di giugno – ottobre regalando graziose pannocchiette pendule che ricordano sonagli. I fiori restano attraenti anche durante l’inverno.
Elymus canadensis
Elymus canadensis, comunemente noto come segale selvatica canadese, è una specie originaria di gran parte del Nord America. La fioritura inizia in tarda primavera e dura fino alla fine dell’estate.
Perenni a lunga fioritura che amano il sole
Achillea
Produce fiori di colore giallo-oro ed il suo periodo di fioritura è giugno – settembre.
Se vuoi approfondire ecco la scheda completa sul genere Achillea.
Anthemis tinctoria
Nota come camomilla dei tintori, ma anche margherita dei tabaccai, fiorisce da giugno a settembre regalando fiori con uno splendido capolino di colore giallo dorato.
Asclepias tuberosa
Nota come erba delle farfalle, fiorisce a giugno – agosto e raggiunge un’altezza massima di 60 cm – 70 cm. La fioritura dura fino a settembre.
Astrantia major
Una pianta erbacea perenne, a fioritura prolungata, con bei fiori stellati bianco rosati che somigliano a trine. Fiorisce in tarda primavera e inizio estate e la fioritura prosegue fino all’autunno.
Aster novae-angliae ‘Purple Dome’
Questa cultivar di aster (vedi la scheda del genere aster), regala fiori a margherita color viola molto attrattivi per le farfalle.
La fioritura è duratura: inizia da metà agosto e dura fino a metà autunno.
Bidens ferulifolia
(Vedi l’articolo sul genere Bidens) Fiorisce da primavera inoltrata fino all’inizio della stagione autunnale. La fioritura è abbondante. I piccoli fiori a forma di stella sono molto apprezzati per il colore vivace.
Boltonia asteroides var. latisquama
Fiorisce dall’estate all’autunno, generalmente da giugno a settembre e, se il clima è clemente, la fioritura perdura fino ad ottobre.
Callirhoe involucrata
Noto come Papavero malva, dall’inizio della primavera fino a tutta l’estate produce una copiosa fioritura.
Eryngium yuccifolium
Un’erbacea perenne di origine nordamericana con foglie rigide simili a quelle della Yucca e fiori globosi e bianchi. La fioritura va da giugno a settembre.
Gaura lindheimeri
Presenta lunghi steli che portano fiori che sembrano farfalle, ecco la Gaura lindheimeri una perenne resistente alla siccità ed al freddo, che fiorisce in estate, perde le foglie in inverno per poi riprodurle la primavera successiva.
Geranium psilostemon
(Vedi l’articolo dedicato ai Geranium) Da maggio a ottobre regala una spettacolare fioritura con i suoi fiori magenta, dall’interno scuro e vellutato.
Glandularia canadensis
Questa erbacea perenne regala una massa di fiori viola che durano molto a lungo. La fioritura avviene da maggio ad ottobre.
Goniolimon tataricum
Questa pianta è caratterizzata da una rosetta basale di foglie ovate che tappezzano il terreno. Tra luglio ed agosto si genera uno stelo eretto e ramificato che porta piccolissimi fiori bianco rosa, come a creare una nuvola sospesa nell’aria.
Gypsophila paniculata
Appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae ed è comunemente nota come velo da sposa o pianta di gesso. La fioritura va da luglio a settembre e regala fiori bianchi, molto piccoli e a forma di rosetta.
Helianthus salicifolius
La fioritura avviene nei mesi di settembre-ottobre quando la pianta regala piccoli fiori gialli disposti in infiorescenze rilassate.
Hylotelephium ‘Herbstfreude’
È caratterizzato da foglie succulente e da fiori estivi, che sbocciano da agosto e settembre, di colore rosa salmone contrastanti, che virano al rosso arancio in autunno. È una preziosa fonte di nettare per gli impollinatori, in particolare le farfalle.
Iberis sempervirens
Si tratta di una specie di pianta fiorita della famiglia delle Brassicaceae, originaria dell’Europa meridionale. La specie viene spesso utilizzata come arbusto da giardino ornamentale per i suoi fiori altamente decorativi. I suoi fiori sbocciano a partire dall’autunno-inverno e arrivano all’apice della bellezza in primavera.
Lychnis coronaria
Pianta vivace, rustica e facilissima da coltivare. Ha una lunga e luminosa fioritura estiva.
Oxalis triangularis
Questa specie di Oxalis, facile da coltivare, raggiunge un’altezza di 15-20 cm molto apprezzare per le foglie di un colore che va dal rosso vino al viola intenso a forma di farfalla.
Da maggio a settembre sbocciano i fiori di colore dal bianco al lilla che durano per tutta l’estate.
Perovskia atriplicifolia
Comunemente nota come salvia russa, è resistente al freddo, al caldo e alla siccità. I fiori sbocciano in estate fino al primo autunno.
Portulaca grandiflora
Piccola pianta, adatta per vasi o bordure, esposti al sole, molto facile da coltivare. Disponibili cultivar di tantissimi colori, fiorisce a lungo durante tutto l’estate.
Rudbeckia
Piante erbacee che fanno grandi fiori simili a margherite. Molte specie e varietà di Rudbeckia fioriscono da Luglio sino ad Ottobre
Verbena
Pianta erbacea, perenne e rustica. Sono state create un numero enorme di ibridi e cultivar di tanti colori: dal bianco, a tutte le sfumature dal rosa al rosso, dal blu al violetto, e potete trovare anche varianti bicolore.
I fiori sbocciano tipicamente dalla primavera all’inizio sino all’autunno.
Perenni a lunga fioritura per ombra, mezz’ombra, e penombra
Astilbe
Piante rustiche di facile coltivazione e di grande interesse in giardino poiché offrono grandi masse di fiori erette e piumose. Fiorisce da giugno a settembre a seconda delle varietà.
Begonia grandis
La Begonia grandis fiorisce da fine agosto ad ottobre regalando fiori a grappoli penduli che misurano circa i 3 cm di diametro e che sono rosa con stami gialli, retti da peduncoli ornamentali color rosso corallo molto appariscenti.
Vedi l’articolo sul genere Begonia
Dicentra eximia
Nel periodo che va da maggio a settembre produce racemi inclinati che portano fiori rosa intenso, a forma di cuore e lunghi circa 2 cm. La fioritura nelle zone con clima più fresco può continuare per tutta l’estate.
Phlox
Piccola pianta, facile da coltivare che fiorisce da maggio a settembre e richiede molta acqua.
Helleborus orientalis
Produce fiori molto particolari che vantano petali molto grandi e colorati, di rosa, bianco, rosso o viola in varie sfumature. Fiorisce nei mesi invernali dai primi tepori invernali di fine gennaio fino a marzo.
Ligularia dentata
In agosto-settembre fiorisce regalando capolini giallo arancio a cuore arancio, che spuntano sulle infiorescenze, ramificate ed allargate. La fioritura perdura fino all’autunno.
Linum perenne
Semi-sempreverde, molto facile da coltivare, affidabile nella fioritura e decorativa. Fiorisce in tarda primavera/inizio estate, da maggio ad agosto, a seconda della posizione.
Nepeta x Faassenii
Nota come erba gatta, produce fiori resistenti e piacevoli la cui bellezza accompagna da giugno ad ottobre. (Vedi l’articolo sulla Nepeta )
Petunie
Note per la bellezza dei fiori, tipicamente coltivate in vaso o in fioriera sui balconi.
Da giugno a settembre si esprimono al meglio fioriture spettacolari a condizione di usare il vaso giusto, innaffiarle opportunamente ed eliminare regolarmente le parti secche. Vale lo stesso discorso per le Surfinie.
Polygonatum odoratum
Una cultivar caratterizzata da steli arcuati rosa-rosati che portano fragranti fiori tubolari penduli in primavera, la fioritura ci accompagna da aprile a giugno.
Scabiosa ochroleuca
Una specie autoctona europea a lunga fioritura. Fiorisce da maggio ad ottobre e forma cespuglietti con steli eretti e ramificati che portano fiori a capolino rigido color giallo chiaro tendente al bianco.
Stylophorum diphyllum
Comunemente chiamato papavero celestino, fiorisce in primavera regalando fiori di un intenso giallo a quattro petali.
Tricyrtis formosana
Fiorisce in autunno e la fioritura può durare anche quattro settimane. I fiori della Tricyrtis formasana, sono a forma di campanella, stella, oppure sono simili ad un imbuto.
Arbusti a lunga fioritura
Quali sono gli arbusti che hanno le fioriture più lunghe? Vediamoli
Abelia x grandiflora
Una pianta rustica a fogliame semipersistente che sfoggia un’ interessante fioritura bianca prolungata dalla primavera alla fine dell’estate.
Amorpha canescens
La fioritura dell’Amorpha canescens dura dalla primavera sino a settembre regalando lunghe spighe costituite da numerosissimi fiori di colore rosso porpora scuro, con vistose antere giallo oro o arancioni.
Buddleja davidii ‘Monum’
Da giugno a settembre, produce fiori a pannocchie di color azzurro o lilla con un’intensa profumazione di miele.
Vedi l’articolo dedicato alla Buddleja
Callicarpa dichotoma ‘Early Amethyst’
(Vedi l’articolo sul genere Callicarpa) Ha una forma gradevole ed arrotondata e regala piccoli fiori rosa e bacche color lavanda brillante. il suo periodo di fioritura è ottobre – dicembre.
Caryopteris x clandonensis ‘Longwood Blue’
Arriva a raggiungere un’altezza di 1 metro e larghezza di 1,5 metri. Produce dei bellissimi fiori blu elettrico, che sbocciano da agosto a settembre.
Clematide ‘Jackmanii’
Una varietà di clematide che vanta un alto potere decorativo soprattutto per merito dell’abbondante fioritura caratterizzata da fiori di un viola lucente e che dura da giugno a settembre. I fiori misurano 10/12 cm di diametro.
Hibiscus moscheutos
Nel periodo che va tra luglio ed agosto produce fiori di grandi dimensioni largamente imbutiformi che arrivano a misurare 15 cm di diametro. La fioritura arriva fino a settembre. Si coltiva immerso in qualche cm d’acqua o su terreno ricco, umido e neutro in pieno sole. Anche altre specie di hibiscus fanno fiori duraturi.
Oleandro
Un arbusto sempreverde che crea macchie di colore in giardino e fiorisce da maggio a ottobre. Attenzione è velenoso.
Ortensia arborescens
Il suo nome scientifico è Hydrangea arborescens e produce fiori che hanno un colore da verde chiarissimo a bianco raggruppati in palle di un diametro di circa 20-30 centimetri. Il periodo di fioritura va da luglio a settembre. Vedi l’articolo sul genere Ortensia.
Viburnum x rhytidophylloides
Il potere del Viburnum × rhytidophylloides sta nella fioritura, che arriva quando la maggior parte delle piante da giardino si assopisce per l’inverno.
I primi boccioli compaiono già in autunno e sono di per sé molto decorativi, ma è in inverno e sul nascere della primavera che si dischiudono le bianche corolle regalando quindi una lunga fioritura. (approfondisci con l’articolo sul Viburno).
Weigela florida
La Weigelia florida è originaria della Cina settentrionale. In primavera, tra maggio e giugno, fiorisce regalando fiori rosa all’esterno e più chiari o bianchi all’interno. Vedi anche l’articolo sulle Weigelia.
Conosci altre piante che fioriscono a lungo? Segnalalo nei commenti.
Iscriviti alla newsletter
Compila il form per ricevere periodicamente novità dal nostro sito.